Il progetto ha trasformato l’architettura preesistente – un negozio di antiquariato a sviluppo longitudinale e suddiviso in vani contigui – in un unico ambiente, cromaticamente virato sulle tonalità del grigio ed attraversato da un grande bancone in cemento faccia a vista e legno, che caratterizza il locale.
Anno:
2015
Luogo:
Palermo
Tipologia:
Commerciale
Superfice:
49 m²
Cliente:
Unto S.r.l.
Press:
Hinge | Vol.244
Premi:
Best Project 2015 Archilovers
Un volume sospeso in lamiera forata nera a coronamento del bancone, funge da piccolo magazzino e fa da supporto a lampade orientabili applicate in diversi punti, permettendo sempre nuove configurazioni di illuminazione.
L’uso dei materiali industriali permea anche gli ambiti della cucina e i semplici arredi – sgabelli in acciaio e scaffalature in legno e ferro – e gioca a contrasto con la pavimentazione originale dei primi decenni del ‘900, unico carattere decorativo del locale.
La lamiera forata si sviluppa su tutti gli ambienti. Come un nastro trasportatore continuo di una catena di montaggio, segue i locali dove si svolgono le principali funzioni di preparazione dei prodotti da vendere.
Lamiera forata, legno, resina e cemento faccia vista sono i materiali che conferiscono al progetto lo stile “industrial” voluto.
I grandi infissi in ferro e vetro dell’entrata si aprono completamente verso l’esterno, in una continuità tra dentro e fuori che evidenzia la natura ‘da strada’ del locale.